Si è conclusa la valutazione dei progetti presentati dai Team nel quarto bimestre (gennaio e febbraio 2020) per accedere ai percorsi di accompagnamento imprenditoriale e accelerazione d’impresa forniti dalle Factory. Su 20 progetti valutati, 15 sono risultati ammissibili da un punto di vista formale e idonei da un punto di vista di merito. Questi ultimi… Leggi tutto
È online sulla piattaforma online di Estrazione dei Talenti una nuova sezione, dedicata alle Factory e ai Team, che si divide in due aree: “Modulistica”, che contiene i moduli scaricabili per la corretta gestione delle operazioni relative all’intervento, e “Documenti”, nella quale è possibile trovare gli atti, i provvedimenti e gli altri materiali prodotti.
L’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione – ARTI, in qualità di Organismo Intermedio (O.I.) del POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020, per l’Intervento delegato “Estrazione dei Talenti” rende noto agli interessati che intende selezionare n. 2 risorse professionali per i seguenti profili:
profilo a) n. 1 Addetto presso l’Unità di Controllo e Verifica dell’O.I. per attività di controllo di primo livello;
profilo b) n. 1 Addetto presso l’Unità di Gestione Operativa dell’O.I. per attività di supporto alla gestione e all’attuazione dell’Intervento.
La sezione Factory del sito Estrazione dei Talenti è una vetrina sempre aggiornata dei 25 raggruppamenti selezionati dall’Intervento. Essa è modificabile da ciascuna Factory e consente ai Team di avere a disposizione informazioni sempre aggiornate per scegliere le Factory più adatte alle proprie caratteristiche e più coerenti con i propri progetti imprenditoriali.
Modalità a distanza sincrona per lo svolgimento dei percorsi di accompagnamento imprenditoriale previsti dall’avviso pubblico “Selezione Team” per tutti i Piani di Attività approvati entro il 30 settembre 2020.
L’avviso fa parte dell’intervento Estrazione dei Talenti, promosso dalla Regione Puglia attraverso l’ARTI, e offre l’opportunità di accedere a percorsi personalizzati di accompagnamento imprenditoriale, che dallo scorso 28 aprile potranno essere svolti solo in modalità digitale (come nella FAD, Formazione a Distanza, e/o formazione in e-learning tipo LMS – Learning Management System e/o altro sistema equivalente).